25° RALLY DI SAN CRISPINO, dal 28 al 30 giugno 2012
La tappa è valida anche per Trofeo Rally Terra, Rally Auto Storiche, C. I. Rally Cross Country e Challenge Rally Nazionali Zona VII. Link-->> Mappe percorsi (Shakedown, Prove speciali)
La riuscita dell'intera radioasssitenza, ha ancora una volta messo in evidenza la perfetta organizzazione del servizio, che in questa edizione si è dimostrato veramente molto complesso. Per coprire tutti i percorsi sono state organizzate squadre di radioamatori che dal pomeriggio di giovedì 28 giugno, hanno assicurato il corretto svolgimento di tutte le prove. La giornata di venerdì, in particolare, si è rivelata molto lunga in quanto le prove speciali si sono protratte fino a tarda sera. Protagonista assoluto il caldo... Entrambe le giornate sono state caratterizzate da una temperatura elevata che, insieme alla polvere, ha messo a dura prova la resistenza degli operatori e delle attrezzature....
Vai alla galleria fotografica (immagini di IK0MMI e IK0UTM)-->>
Breve ripeilogo delle gare (da ACISPORT ITALIA):
Netto dominio di paolo Andreucci al San Crispino, quinta prova stagionale del Campionato Italiano Rally.
Il toscano alla guida della fida Peugeot 207 S2000 ha conquistato sette speciali su nove corse (la PS1 è stata percorsa in trasferimento) conquistando in breve un vantaggio incolmabile e poi ha gestito senza problemi, permettendosi poi di vincere anche l'ultima speciale quando tanto aveva oltre 45" di vantaggio e avrebbe potuto andare a passeggio.
Seconda posizione per Umberto Scandola, con la Skoda Fabia S2000, unico in grado di battere "Ucci" in tutto il rally e anche unico a meno di un minuto di distanza da lui a fine gara. Ha avuto un momento di scoramento questa mattina nel primo giro, poi le modifiche apportate alla sua vettura in occasione del primo Parco Assistenza gli hanno permesso di essere molto più vicino al pluricampione.
Terzo gradino del podio per Stefano Albertini, che ha ben difeso la sua posizione dagli attacchi di Mauro Trentin che gli era arrivato a soli 2"5 di distanza dopo la PS6.
Per Trentin comunque c'è la vittoria nel Trofeo Rally Terra davanti a Luigi Ricci, che con la Subaru Impreza è primo tra le vetture Produzione e quinto assoluto avendo scavalcato Matteo Gamba nell'ultima speciale in virtù della foratura che rallentato il pilota Peugeot.
A questo punto fra Trentin e la matematica della corona TRT manca solo la pubblicazione dell'elenco iscritti del San Marino. Infatti se come dichiarato non prenderanno il via nessun equipaggio del Trofeo Terra, diventerà ufficiale la conquista del titolo.
Massimiliano Tonso chiude settimo davanti a Giuseppe Dettori, Valter Pierangioli e Giacomo Costenaro, mentre Giovanni Manfrinato ha avuto problemi nella PS10 che l'hanno escluso dalla top10 (era ottavo prima della partenza della speciale).
Simone Campedelli con la sua Citroen DS3 dopo l'ottima seconda tappa di oggi chiude 12° e realizzando l'obiettivo del titolo di Campione Trofeo Csai 2Ruote Motrici.
CIR, Rally San Crispino, 30/06/2012
Classifica finale (primi dieci)
1. Andreucci/Andreussi - Peugeot 207 S2000 - 1.26'40"5
2. Scandola/D'Amore - Skoda Fabia S2000 - +45"3
3. Albertini/Scattolin - Peugeot 207 S2000 - +1'46"4
4. Trentin/De Marco - Peugeot 207 S2000 - +2'51"0
5. Ricci/Pfister - Subaru Impreza Sti - +3'15"3
6. Gamba/Inglesi - Peugeot 207 S2000 - +3'50"4
7. Tonso/Stefanelli - Ford Fiesta S2000 - +4'37"7
8. Dettori/Pisano - Skoda Fabia S2000 - +4'42"9
9. Pierangioli/Innocenti - Mitsubishi Lancer Evo IX - +5'15"6
10. Costenaro/Ciucci - Peugeot 207 S2000 - +5'49"5
Vai alla galleria delle immagini del rally su ACISPORT ITALIA-->>