Vittoria per il toscano Simone Faggioli, che alla guida dell'Osella FA30-Zytek ha fatto segnare il miglior tempo in entrambe le manche di gara, sul percorso di 4,15 km da Gubbio a Madonna della Cima, terminando col tempo complessivo di 3'14"36. La sua settima vittoria personale nella cronoscalata umbra, oramai un record!
22.08.11 ecco giunti gli scatti di IK0UTM, Vanni dalla ...famigerata ..16 (sul greppo! non c'è altro spazio) e poi sotto la calura agostana!... per fortuna l'acqua e i viveri "erogati" da I0KWX... le foto ci raccontano... tutto.... guardatele ed alla fine.... la foto domanda: calura?... no neve!
21.08.11 soddisfatti gli organizzatori del CECA - Comitato Eugubino Corse Automobilistiche per aver raggiunto il massimo numero di partecipanti consentito in una cronoscalata su due giorni. Infatti sono state presenti ben 250 vetture nella spettacolare gara in salita sotto il controllo del Direttore Fondacci che al termine ha ringraziato con apprezzamento tutti i Radioamatori per il servizio reso e la sicurezza garantita. La gara di Gubbio, decima prova del C.I.V.M. Campionato Italiano Velocità Montagna, è valida anche per il Challenge e la Coppa Europa F.I.A.
L’organizzazione tecnico-operativa tramite ARI-RE Perugia con la collaborazione di colleghi del Cisar Gubbio per la completa copertura radio e i rapporti con il Comitato Organizzatore sono stati curati da I0KWX, Vincenzo - Presidente dell’A.R.I. di Perugia unitamente al Coordinatore di Sezione IK0EBS Tarcisio.
Le radiocomunicazioni hanno comportato l'impiego di oltre 22 Radioamatori per ciascuna giornata del 20 e 21 Agosto 2011 in veste volontaria e con mezzi ed attrezzature proprie. Il servizio è stato efficiente e già fin da sabato il Presidente ha tenuto a sottolinearlo ringraziando tutti per l'impegno e la faticosa maratona radio anche per le due giornate di grande calura!
Per coloro che non anno mai partecipato a questo importante servizio radio, vogliamo che si rendano conto di che cosa può succedere durante queste importanti gare automobilistiche. Vedere la galleria fotografica qui sotto!
Gli interventi dei soccorsi debbono avvenire con estrema urgenza partendo dal punto più vicino al fatto improvviso, e solo la rete delle comunicazioni radio dei radioamatori lo permette!!
73 a tutti de I0Gej Lidio
Vai alla galleria fotografica -->>