Field Day ed Esercitazione Protezione Civile ARI Perugia
 OIP.jpg   Associazione Radioamatori Italiani, Sez. di Perugia  (de IK0XBX)

Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo (e le famiglie che ci sopportano sempre) per questo evento multiplo.

Posso dire, senza ombra di dubbio, di essere soddisfatto della squadra che mi trovo a capitanare, abbiamo messo insieme un gruppo di AMICI che si divertono tutti insieme contribuendo con le loro conoscenze in tutte le discipline che contraddistinguono il nostro hobby. Inutile avere i migliori operatori se non hanno una stazione adeguata da operare, inutile avere una megastazione se non sei in grado di poterla utilizzare al meglio (una pubblicità diceva "la potenza è nulla senza controllo" e aveva perfettamente ragione) e noi, possiamo dire, di avere entrambi e, spesso, nelle stesse persone. 

In particolare ringrazio Alessio IU0LFQ (non dimentichiamo che è OM da meno di 4 anni) che ha saputo dirigere e coordinare tutte le operazioni nel migliore dei modi, Cristiano IU0NWJ, Marco IW0RGN e Iari IZ0FWD che sono i nostri tecnici specialisti che risolvono ogni problema e progettano tutto nei minimi dettagli, Lorenzo IZ0BVU e Vincenzo I0KWX che hanno sempre affiancato Alessio durante le operazioni, ma il mio grazie (a nome dell'Associazione che rappresento) va anche a tutti coloro che si sono rimboccati le maniche e sporcati le mani per installare tutto, dalla parte meccanica a quella elettronica risolvendo tutto nel migliore dei modi. Grazie agli operatori che hanno consentito di portare a casa oltre 1.000 collegamenti in HF con un punteggio vicino al record del 2021 (se ci sono pochi errori si potrebbe pure battere) e oltre 230 qso in VHF, testando il limite della posizione, nonostante problemi tecnici operativi in assenza di Cristiano (credo che pochi avevano prima d'ora operato una stazione in VHF complessa come quella che abbiamo messo in piedi questa volta, la stessa radio era condivisa da due operatori che potevano usarla in maniera indipendente).

Bello vedere chi, con meno esperienza ma tanta volontà, è stato al fianco degli operatori più esperti che abbiamo (anche se mi è stato riferito dai presenti che la mancanza di alcuni operatori "assenti giustificati" si è sentita, andando ad appesantire il lavoro di quelli presenti), per chi ha voglia di crescere, mettendosi in discussione, perchè il nostro è un hobby dove non si finisce mai di imparare, ritengo che si sia creato l'ambiente e il contesto giusto.

Anche le prove di copertura fatte in VHF e UHF FM domenica pomeriggio ci daranno delle informazioni estremamente utili ed importanti, ringrazio coloro che hanno partecipato ai test anche spostandosi da casa per andare a verificare altre postazioni. La pioggia ha disturbato un po' le operazioni di montaggio ma per fortuna ci ha graziati durante tutte le operazioni e lo smontaggio.

Personalmente non ero presente ma, da casa, grazie a TecnoADSL (www.tecnoadsl.it) che ci ha messo a disposizione una connettività dedicata, avevo 4 postazioni aperte, una su ciascun PC presente in stazione, vedevo tutto ciò che veniva fatto in tempo reale con la possibilità anche di interagire e correggere se necessario, avevo l'audio di tutte le radio in diretta, in pratica era come se fossi li, ho potuto "liberare" i presenti dalle configurazioni dei software in modo che potessero dedicarsi ad operazioni "in presenza" piuttosto che stare davanti ai PC a configurare, anche questo è stato un test molto utile.

Un ringraziamento va anche al Sindaco del Comune di Perugia Romizi ed al Sindaco del Comune di Corciano Betti, che hanno concesso, entrambi, il patrocinio, all'Assessore Merli ed al Consigliere con delega alla Protezione Civile Mencaglia del Comune di Perugia che ci hanno fatto visita durante le operazioni, all'Assessore Braconi del Comune di Corciano sempre in contatto diretto con noi pronto per ogni esigenza, ai Gruppi Comunali di Protezione Civile Perusia e di Corciano che hanno provveduto al montaggio e allo smontaggio delle due tende PI88 che hanno ospitato le nostre stazioni radio e a tutti i loro volontari efficienti e professionali che ci hanno salutato con un "ci vediamo il prossimo anno!".

Un evento che non è stato "solo" un contest (anzi due ????), ma è stata l'ennesima dimostrazione che abbiamo una squadra che funziona, che sa divertirsi insieme e che ha le capacità e le competenze per poter gestire qualunque situazione di radiocomunicazione in caso di emergenza.

Vorrei ringraziare inoltre anche Sandro Busatti, ex Presidente della Consulta della Protezione Civile della Regione Umbria che, durante un incontro nelle prime settimane in cui sono stato nominato Presidente a fine 2020, mi ha aperto gli occhi facendomi vedere i contest come strumento di analisi di radiocomunicazioni e mi ha dato l'input per iniziare a vedere, e far vedere, il nostro mondo con occhi diversi a noi stessi e alla gente.

Grazie ancora a tutti e complimenti per tutto il lavoro fatto, e ora al lavoro per il prossimo evento !!!

Leggi il post su facebook-->

Ricevitore SDR ARI PG

oxygen.png

Previsioni Meteo Umbria

Risorse di RADIOASTRONOMIA ed E.M.E. by I0NAA

IQ0PG & IQ0PG/P awards


 
 
  
 

 

  
 
 
 

SOLAR DATA PROPAGATION

*** RSS A.R.R.L.

The American Radio Relay League (ARRL) is the national association for amateur radio, connecting hams around the U.S. with news, information and resources.
  • Applicants for the summer 2025 sessions of the ARRL Teachers Institute on Wireless Technology must apply by April 30 to be considered. The application process is straightforward. Interested educators can find the web form at www.arrl.org/ti. ARRL covers all the costs of the TI, including travel, but there is a $100 application fee if the teacher is accepted.The Teachers Institutes are a product...

  • Solar activity has been at low levels with only minor C-classflaring through April 24, 2025, and is expected to be moderate witha chance of M-class flares (R1-R2, Minor-Moderate) through April 26.No Earth-directed Coronal Mass Ejections (CMEs) have been observed.A southwest CME was observed on April 23 and is considered to befar-side due to the lack of any on-disk plasma motion/flareactivity.  ...

  • Over 280 amateur radio operators volunteered during the 129th running of the Boston Marathon on April 21, 2025. Operators were working at virtually every location connected with the race, including the starting line, the entire course, the finish line, transportation, and various operations centers including the Massachusetts Emergency Management Agency (MEMA), the State EOC Unified Command Cen...

  • Spaceweather.com reports a Cannibal Coronal Mass Ejection on April 15 sparked geomagnetic storms.  On April 16, the storm became severe (G4) with Northern Lights sighted as far south as France.  The storm is subsiding now to a category G1/G2, which could still produce high-latitude auroras. Although Regions AR4062 and AR4064 have been relatively quiet they are more structurally complex than ant...

  • *** RSS DX ZONE

    Latest articles, reviews and links posted to The DXZone.com, an amateur radio, cb radio, scanning and shortwave radio, reference site The DXZone.com Amateur Radio Internet Guide
  • Satellite Antennas Hints and Kinks, Building an End-Fed Half-Wave Antenna: A Step-by-Step Guide", CQ Ham Radio, Funkamateur, National Communications Magazine, Zetagi HP201 SWR Wattmeter Modification for HF Amateur Radio Bands, QST Magazine, Practical Wireless, The Communicator Digital Edition, SWL Contest 2025 MW and SW

  • The Holy Cluster, Construction of a M0PLK Delta Loop Antenna, Top Performer for HF: The 80-Meter Skyloop Antenna, APRS TX I-Gate with APRX and the Universal Radio Controller, Building a 50 MHz Notch Filter with Coax Cable, The QubeDX modular CubeSat-style QRP transceiver, 70 MHz converter, Charging your laptop or tablet off-grid, Saturn PCB Design Toolkit, 70cm UHF Yagi Antenna

  • Minimalist Breadboard SDR Receiver with Pi Pico, Otto: Your Enhanced Assistant for WSJT-X, Microphone Audio Compression in SSB Radio, Building a radio repeater, Sputnik Regenerative Receiver: Homebrew Radio, AZIWORLD, SAT_EXPLORER, MyWaveRecorder, Pocket Tuner, CW_PLAYER,

  • Is your ham radio club on our list? We feature thousands of links to amateur radio clubs worldwide. Add your club's link today!

  • Learn how to troubleshoot and configure ICOM 7300 Rig Control under Linux for seamless ... - Listed in Radio Equipment/HF Transceivers/Icom IC-7300

  • This article published on QEX details measurements of tree conductivity and permittivity at HF ... - Listed in Antennas/Theory

  •  

     

     

     

    Announced DX Operations 

     

    NEWS DX OPERATION

    DX News DX Information for DXers
    Free business joomla templates