ARI Sezione di Perugia APS-ETS è aperta
il secondo e quarto martedì del mese dalle ore 21:00
DIPLOMA DEI QUADRATONI VHF - UHF - SHF
VHF - UHF - SHF SQUARES AWARD
Rinnovo quota sociale ARI 2024
Si porta a conoscenza di tutti gli associati che il Consiglio Direttivo di A.R.I. Sezione di Perugia A.P.S.E.T.S. ha deliberato che l'importo delle quote sociali per A.R.I. Sezione di Perugia A.P.S.E.T.S. per il 2024 per sarà pari al ristorno delle quote provenienti da A.R.I. nazionale.
Le quote di associazione per ARI Sezione di Perugia A.P.S.E.T.S. saranno quindi coperte dalla quota di ristorno proveniente dall’ARI Nazionale, pertanto NON dovranno essere effettuati ulteriori pagamenti in merito oltre quello per ARI Nazionale.
Di seguito si riportano le quote per l'iscrizione annuale ARI deliberate dal CDN nazionale:
Gli associati dovranno pagare SOLAMENTE quanto indicato nella colonna “IMPORTO QUOTA”, come già detto sopra la quota relativa all'iscrizione ad ARI Sezione di Perugia A.P.S.E.T.S. sarà AUTOMATICAMENTE quietanziata tramite l'incasso della quota di Ristorno Sezione proveniente dall’ARI nazionale.
Come tutti gli anni per i soci della sezione ARI di Perugia è attivo il servizio per il pagamento (e archiviazione elettronica) dei bollettini ministeriali con un'aggiunta di 8,00 € alle quote di iscrizione, chi volesse usufruire di tale servizio invece di pagare 82,00€ (o 41,00€) nel caso di rivista cartacea dovrà pagare 90,00€ (o 49,00€), i bollettini saranno poi disponibili nelle vostre caselle QSL in sezione o inviati in pdf a mezzo email.
Per una migliore gestione dei rinnovi si consiglia di effettuare il pagamento preferibilmente solo con i seguenti metodi:
Bonifico Bancario
intestato a A.R.I. Sezione di Perugia -
Banco DESIO - Filiale di Perugia
IBAN: IT 88 W 03440 03000 0000 00013520
Causale: Quota associativa 2024 + nominativo
Oppure
PAYPAL cliccando il link https://www.paypal.me/ARIPG
Causale: Quota associativa 2024 + nominativo
Per Paypal NON selzionate il flag "acquisto merci" altrimenti saranno applicate delle commissioni alla sezione e il versamento risulterebbe insufficiente.
I rinnovi dovranno essere effettuati tassativamente entro il 22/12/2023, rinnovi successivi a tale data dovranno essere effettuati direttamente all’ARI nazionale per evitare aggravi di costi bancari alla nostra sezione.
Per qualunque chiarimento contattate direttamente la segreteria alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manuale per settaggio IC-7300 con MSHV, prodotto da Francesco IK0XBX e dedicato a chi organizza DXpedition
Scarica il manuale: IC-7300 + MSHV Setting up for DXpedition-->>
PENSIERO PER GIAMPIERO I0ZUT/SK
Dal Presidente di ARI PG, Francesco Fucelli IK0XBX:
Un altro pilastro della comunità radioamatoriale perugina se ne è andato, Fabrizio IK0FWI mi ha comunicato che ieri sera, 26.03.2023, Giampiero I0ZUT è passato SK.
Giampiero è stato, per me in particolare, un punto di riferimento importantissimo, con lui mi sono avvicinato ai contest e al DX, da lui ho appreso le prime nozioni e i primi segreti operativi, con lui ho lavorato fianco a fianco in mille avventure, dai contest fatti dalla stazione di Agello al lavoro svolto insieme, dietro le quinte, nella rubrica contest di Radio Rivista dove ci occupavamo della ricerca e della pubblicazione dei risultati quando ancora internet non era diffuso come oggi.
Un grande Radioamatore, un grande Contester, un gran DXer, un grande sperimentatore ma, soprattutto, un grande uomo se ne è andato …
Le esequie si terranno domani, 28 marzo 2023, alle ore 15.00 presso la Chiesa parrocchiale di Elce.
Le condoglianze di tutti noi giungano, attraverso Fabrizio IK0FWI, a tutta la famiglia.
Ciao Giampiero I0ZUT/SK …
PREFETTURA DI PERUGIA
SALA RADIO COMUNICAZIONI ALTERNATIVE DI EMERGENZA “I0IFG” & RETE ZAMBERLETTI
Giovedì 13 Ottobre 2022 la Sala Radio “I0IFG” di Comunicazioni Alternative di Emergenza della Prefettura di Perugia ha preso parte alla 460^ Prova di Sintonia in occasione della Settimana Nazionale Della Protezione Civile.
Presso il Dipartimento di Protezione Civile, ad assistere alle operazioni radio, c’erano:
Presso la sala Radio “I0IFG” della Prefettura di Perugia erano presenti:
In occasione di questo evento la Rete Nazionale delle Radiocomunicazioni Alternative di Emergenza è stata intitolata all’Onorevole Giuseppe Zamberletti padre fondatore della Protezione Civile e Radioamatore.
---> Scarica il pdf con l'intero articolo e le foto dell'evento
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo (e le famiglie che ci sopportano sempre) per questo evento multiplo.
Posso dire, senza ombra di dubbio, di essere soddisfatto della squadra che mi trovo a capitanare, abbiamo messo insieme un gruppo di AMICI che si divertono tutti insieme contribuendo con le loro conoscenze in tutte le discipline che contraddistinguono il nostro hobby. Inutile avere i migliori operatori se non hanno una stazione adeguata da operare, inutile avere una megastazione se non sei in grado di poterla utilizzare al meglio (una pubblicità diceva "la potenza è nulla senza controllo" e aveva perfettamente ragione) e noi, possiamo dire, di avere entrambi e, spesso, nelle stesse persone.
In particolare ringrazio Alessio IU0LFQ (non dimentichiamo che è OM da meno di 4 anni) che ha saputo dirigere e coordinare tutte le operazioni nel migliore dei modi, Cristiano IU0NWJ, Marco IW0RGN e Iari IZ0FWD che sono i nostri tecnici specialisti che risolvono ogni problema e progettano tutto nei minimi dettagli, Lorenzo IZ0BVU e Vincenzo I0KWX che hanno sempre affiancato Alessio durante le operazioni, ma il mio grazie (a nome dell'Associazione che rappresento) va anche a tutti coloro che si sono rimboccati le maniche e sporcati le mani per installare tutto, dalla parte meccanica a quella elettronica risolvendo tutto nel migliore dei modi. Grazie agli operatori che hanno consentito di portare a casa oltre 1.000 collegamenti in HF con un punteggio vicino al record del 2021 (se ci sono pochi errori si potrebbe pure battere) e oltre 230 qso in VHF, testando il limite della posizione, nonostante problemi tecnici operativi in assenza di Cristiano (credo che pochi avevano prima d'ora operato una stazione in VHF complessa come quella che abbiamo messo in piedi questa volta, la stessa radio era condivisa da due operatori che potevano usarla in maniera indipendente).
Bello vedere chi, con meno esperienza ma tanta volontà, è stato al fianco degli operatori più esperti che abbiamo (anche se mi è stato riferito dai presenti che la mancanza di alcuni operatori "assenti giustificati" si è sentita, andando ad appesantire il lavoro di quelli presenti), per chi ha voglia di crescere, mettendosi in discussione, perchè il nostro è un hobby dove non si finisce mai di imparare, ritengo che si sia creato l'ambiente e il contesto giusto.
Anche le prove di copertura fatte in VHF e UHF FM domenica pomeriggio ci daranno delle informazioni estremamente utili ed importanti, ringrazio coloro che hanno partecipato ai test anche spostandosi da casa per andare a verificare altre postazioni. La pioggia ha disturbato un po' le operazioni di montaggio ma per fortuna ci ha graziati durante tutte le operazioni e lo smontaggio.
Personalmente non ero presente ma, da casa, grazie a TecnoADSL (www.tecnoadsl.it) che ci ha messo a disposizione una connettività dedicata, avevo 4 postazioni aperte, una su ciascun PC presente in stazione, vedevo tutto ciò che veniva fatto in tempo reale con la possibilità anche di interagire e correggere se necessario, avevo l'audio di tutte le radio in diretta, in pratica era come se fossi li, ho potuto "liberare" i presenti dalle configurazioni dei software in modo che potessero dedicarsi ad operazioni "in presenza" piuttosto che stare davanti ai PC a configurare, anche questo è stato un test molto utile.
Un ringraziamento va anche al Sindaco del Comune di Perugia Romizi ed al Sindaco del Comune di Corciano Betti, che hanno concesso, entrambi, il patrocinio, all'Assessore Merli ed al Consigliere con delega alla Protezione Civile Mencaglia del Comune di Perugia che ci hanno fatto visita durante le operazioni, all'Assessore Braconi del Comune di Corciano sempre in contatto diretto con noi pronto per ogni esigenza, ai Gruppi Comunali di Protezione Civile Perusia e di Corciano che hanno provveduto al montaggio e allo smontaggio delle due tende PI88 che hanno ospitato le nostre stazioni radio e a tutti i loro volontari efficienti e professionali che ci hanno salutato con un "ci vediamo il prossimo anno!".
Un evento che non è stato "solo" un contest (anzi due ????), ma è stata l'ennesima dimostrazione che abbiamo una squadra che funziona, che sa divertirsi insieme e che ha le capacità e le competenze per poter gestire qualunque situazione di radiocomunicazione in caso di emergenza.
Vorrei ringraziare inoltre anche Sandro Busatti, ex Presidente della Consulta della Protezione Civile della Regione Umbria che, durante un incontro nelle prime settimane in cui sono stato nominato Presidente a fine 2020, mi ha aperto gli occhi facendomi vedere i contest come strumento di analisi di radiocomunicazioni e mi ha dato l'input per iniziare a vedere, e far vedere, il nostro mondo con occhi diversi a noi stessi e alla gente.
Grazie ancora a tutti e complimenti per tutto il lavoro fatto, e ora al lavoro per il prossimo evento !!!
L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Perugia si è classificata, con un buon punteggio, al primo posto nella categoria Multi Operatore Portatile, purtroppo nessun’altro gruppo ha partecipato per rendere più frizzante la competizione, anche nella categoria Singolo Operatore Portatile nessuno ha ceduto alla tentazione di andare a divertirsi in portatile con la propria radio, anche solo per poche ore, magari si rifaranno nell’edizione SSB del 3 e 4 settembre.
Numerose invece le stazioni presenti nella categoria Singolo Operatore Fisso (nessun Multioperatore), IZ4DYX si piazza al primo posto davanti a IV3FPX, al terzo posto troviamo invece Helga prima YL in classifica. Fra i check log troviamo molte stazioni del WRTC Award che, proprio in concomitanza del Field Day, elargivano punti extra ai cacciatori del diploma. Nonostante le problematiche legate alla situazione internazionale russo-ucraina la partecipazione globale è stata alta, oltre 95.000 i qso nei 356 log ricevuti dal commitée.
Invitiamo nuovamente le sezioni ad uscire dalle proprie mura e andare a divertirsi all’aperto con i propri soci, la radio in compagnia, specialmente con grigliate all’aperto, è tutta un’altra storia.
IQ0PG – JN63JF – Eremo di Serrasanta Gualdo Tadino (PG)
6 e 7 Agosto 2022
Da qualche anno a questa parte fra i soci dell’ARI Sezione di Perugia si è risvegliata la voglia di fare VHF & UP, attività che si era andata affievolendo dopo l’abolizione dell’esame di CW e la corsa di tutti gli OM alle HF;
Ricordo per i più giovani che fino a qualche anno fa per accedere alle bande HF era necessario superare due esami di telegrafia (uno in trasmissione ed uno in ricezione) e chi superava solamente l’esame di teoria poteva operare solamente sulle bande VHF e superiori con un massimo di 10 Watt, facile intuire che la schiera di chi cercava il DX o il Contest in VHF & up era molto più folta di quanto possa accadere oggi dove tutti possono accedere da subito alle HF che mettono in collegamento con il mondo intero....
Scarica il pdf con i dettagli della realizzazione di Sergio IZ0DXD
Trasformazione di un vecchio switch 3Com 16 porte in un alimentatore stabilizzato da 13V 30A a cura di IU0PVI Guido.
Una nave della Marina militare italiana, in navigazione nel Corno d'Africa, lancia un messaggio nell’etere. I punti d’ascolto dei radioamatori italiani disseminati nella varie Prefetture d’Italia raccolgono il messaggio e dialogano dal nord al sud, da un mare all’altro.
Si è tenuta nei giorni scorsi l’esercitazione mensile, a rotazione, che coinvolge le Prefetture e le diverse sezioni dell’Associazione radioamatori d’Italia, la Protezione civili e il Ministero dell’Interno.
Finalità dell’esercitazione è quella di testare il sistema di comunicazione via radio in emergenza, collegando i diversi punti del territorio italiano e mappando le trasmissioni in base all’ora del giorno, alle condizioni climatiche, alle distanze (nessuno sa dove si trovi in navigazione la nave militare), verificare i macchinari e le antenne...... (continua--->)
Leggi tutto l'articolo su perugiatday.it
Ricevitore SDR ARI PG
T32TT Team will be active from Kiritimati Island, IOTA OC - 024, Kiribati, 6 - 28 December 2023.
T48K Team will be active from Cuba in ARRL DX 10m Contest, 9 - 10 October 2023.
7P8EI Team will be active from Lesotho, 19 - 30 March 2024.
CB0ZA DXpedition Provides Updated Plans and Mourns the Loss of Marco Quijada, CE1EW
V6EU Team will be active from Chuuk Island, IOTA OC - 011, Micronesia, 4 - 16 December 2023.
We will inventory the tents and review their installation procedures, the Elecraft transceivers will be integrated with the computers, amplifiers
DL3KZA will be active as YB9/DL3KZA from Lombok Island and Sumbawa Island, IOTA OC-150, until 18 December 2023.
Elvira Simoncini, IV3FSG will be active as ZD7Z from Jamestown, Saint Helena Island, IOTA AF - 022, 16 January - 4 February 2024.
The Canadian Department of Fisheries and Oceans (DFO) has agreed in principle to allow our team the opportunity to conduct another DXpedition to the small Northeast Island of St Paul.
Jeff, K8ND will be active PJ2ND from Curacao Island, IOTA SA - 099, until 31 January 2024.
Krish, W4VKU will be active as VU4N from Andaman Islands, IOTA AS - 001, 16 - 26 December 2023.
Krish, W4VKU will be active as VU7A from Lakshadweep Islands, IOTA AS - 011, 5 - 10 December 2023.
Our third station lost its amplifier, so is a dedicated 100w ft8 station when running.
It's almost the end! We are starting to dismantle the antennas today to only keep the Hexbeam, the 40m 4square and the 160m vertical.
Yesterday, I had a great first sleep in Freetown after being sick during the ferry from Lungi Airport to Freetown.
W5JON will be active again as V47JA from Saint Kitts Island, IOTA NA-104, 9 - 18 December 2023.
Rolf, ND0T will be active as OA4O Team from Peru in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
OH0X Team will be active as OH0X from Aland Islands, IOTA EU - 002 in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
P40L Team will be active from Aruba Island, IOTA SA - 036, in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
Propagation was not good. No US on CW but terrible crashes from thunderstorms between Singapore and Tarawa.
DXCC Most wanted countries 2023 Club Log version. Updated November 2023.
Jacky, FW2CW start his activity from Wallis Island.
AH2R Team will be active from Guam Island, IOTA OC - 026, in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
E2A Team will be active from Thailand in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
Dick, GU4CHY will be active from Guernsey Island, IOTA EU - 114, in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023, as GU4CHY.
Low band vertical is installed, but still the tuning is pending. QSL card design is ready
PR0T is QRT. The operations began on November 16th 2003z and finished on November 20th 0600z.
F5HRY will be active again as TO1A, from French Guiana in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
Upcoming 7O2WX Socotra Island, Yemen accepted for DXCC. LOTW certificate received.
3B8M Team will be active from Mauritius Island, IOTA AF - 049, in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
Brian, ND3F will be active as C6AQQ from New Providence Island, IOTA NA - 001, in CQ WW DX CW Contest, 25 - 26 November 2023.
Ken 7O8AD reports, “We are quite satisfied with the stay. We ended on 57,000 QSOs.
F4EZG will be active as 5R8VE from Nosy Faly Island, IOTA AF - 057, Madagascar, 5 December 2023 - 2 January 2024.
Bud, AA3B will be active as V26K from Antigua Island, IOTA NA - 100, 19 - 27 November 2023.
NP4Z will be active from Puerto Rico, IOTA NA - 099 in CQ WW DX SSB SSB Contest, 25 - 26 November 2023.