ARI_RE Organizzazione, Regolamenti e Strutture

Dal 2007 nuova Struttura e Organizzazionedella Protezione Civile Nazionale
Con Decreto del Presidente Del Consiglio 23 ottobre 2006 è stata modifica l'organizzazione interna del Dipartimento dlla Protezione Civile ed abrogato il precedente Decreto del 12 dicembre 2001;
Con Decreto del Presidente del Consiglio 21 novembre 2006 è stata approvata la nuova struttura della Protezione Civile Nazionale con la costituzione del Comitato operativo della protezione civile ed abrogati i precedenti Decreti del Ministro degli Interni del 2 marzo 2002 e 28 marzo 2002. In pratica vengono delegate tutte le funzioni al Dipartimento Nazionale al posto del Ministero degli Interni e delle Prefetture.
Il 4 maggio 2007 è stato approvato a Susans (Udine) il Protocollo d'Intesa tra Dipartimento, Regioni ed Associazioni Nazionali di Volontariato che definisce i ruoli e le modalità di intervento in caso di emergenze di tipo "C". Il documento, frutto di un lungo lavoro tra i tre parteners coinvolti è un importante punto di partenza per i rapporti e la collaborazione delle Associazioni di Volontariato, di cui noi facciamo parte, e le strutture di Protezione Civile delle Regioni e Provincie autonome.

 


 L'Associazione Radioamatori Italiani e la Colonna Mobile Nazionale ARI-RE

Il progetto Italia per la struttura denominata: Colonna Mobile Nazionale è una realtà operativa. La struttura costituisce un Gruppo rapido di intervento a disposizione del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, per casi di emergenze di tipo "C"; Esso è composto da Radioamatori Soci ARI dislocati in tutte le Regioni e risponde a Coordinatori territoriali. Vedere da qui la struttura della Colonna Mobile Nazionale

 

Linee guida operative per l'ARI-RE - Vedere Radio Rivista n. 11- 2006  

 A pagina 34 di Radio Rivista n. 11/2006 Alberto Barbera, IK1YLO, Coordina- tore Nazionale ARI-RE, ha indicato i criteri di attivazione della struttura in caso di allertamento per emergenze reali o per esercitazioni. Ecco la foto del 1° Raduno Nazionale del Volontariato di Protezione Civile 2006.  

 

L'ARI e la Protezione Civile: Organizzazione e Scopi

L'A.R.I ha costituito una struttura organizzativa denominata ARI-RE - Radiocomunicazioni di Emergenza, con la quale l'Associazione può garantire la partecipazione dei propri soci radioamatori alle attività della Protezione Civile Italiana, nello specifico settore delle radiocomunicazioni alternative di emergenza nell'ambito di interventi coordinati con le autorità territorialmente competenti.
Questa struttura è costituita da Radioamatori volontari, soci dell'A.R.I., dotati di preparazione specifica,   attrezzati e coordinati sotto l'aspetto tecnico-operativo, in grado di realizzare ed attivare reti autonome di   comunicazione per i servizi alternativi di emergenza utilizzando tutti i moderni modi di comunicazione:   (Fonia, Immagini video ATV e Digitali: PSK31, APRS, D-STAR, PACKET ecc.)   

I radioamatori volontari sono tenuti a:

presentare domanda scritta di adesione alle competenti strutture di Sezione 

dichiarare la disponibilità propria e di mezzi per gli interventi di necessità locale, regionale o nazionale in modo volontario    

partecipare alle attività di formazione e di addestramento organizzate dai vari livelli della struttura;    

Tra le attività "istituzionali" del Gruppo ARI-RE vi sono le prove di sintonia in HF (freq. diurne 7.045 kHz e   7.065 kHz; freq. notturne 3.625 - 3.647 kHz.) tra le stazioni radio predisposte in tutte le Prefetture italiane,   con l'attivazione delle sotto-maglie regionali in VHF-UHF e la partecipazione a complesse esercitazioni   addestrative in emergenza simulata unitamente alle altre organizzazioni di volontariato di Protezione Civile.   Il Gruppo ARI-RE svolge, come attività collaterale, l'assistenza radio per garantire la sicurezza durante   lo svolgimento di grandi eventi, di attività automobilistiche sportive, di manifestazioni complesse estese anche   su territori vasti. Queste occasioni sono utili perché aumentano la preparazione e l'efficienza del Gruppo che   si viene a trovare, così, in situazioni operative e ambientali spesso difficili e quindi molto simili a situazioni   operative che si possono riscontrare nei casi di reale emergenza territoriale.

 

Protezione Civile e Radioamatori dell'ARI-RE

Pronto l'uso di ATV e Rete Italia WI-FI
Un impegno verso l'intera collettività. I Radioamatori dell'ARI-RE, inseriti a pieno titolo nel Volontariato   di Protezione Civile, apportano il loro contributo tecnico in quelle circostanze ove le comunicazioni   alternative in emergenza sono indispensabili quando per le eccezzionalità degli eventi gli Enti non riescono   a garantire le necessità per le comunicazioni istituzionali .

L'ARI-RE dispone di numerosi ponti ripetitori tradizionali che coprono l'intera Regione, dispone di una rete   ad elevata tecnologia per la trasmissione di immagini ATV (Amateur Television) con mezzi per postazioni   sia fissi che mobili .   Da poco sono anche disponibili una serie di Access Point (grazie al Progetto Rete Italia WI-FI Digitale) che,   via via vengono installati in punti strategici per coprire le zone del territorio interessato. Per saperne di più si   può accedere da qui alla speciale pagina dedicata al Progetto Rete Italia WI-FI

 

Ricevitore SDR ARI PG

oxygen.png

Previsioni Meteo Umbria

Risorse di RADIOASTRONOMIA ed E.M.E. by I0NAA

IQ0PG & IQ0PG/P awards


 
 
  
 

 

  
 
 
 

SOLAR DATA PROPAGATION

*** RSS A.R.R.L.

The American Radio Relay League (ARRL) is the national association for amateur radio, connecting hams around the U.S. with news, information and resources.
  • DXCC® application processing is back to typical processing times.In October, we reported that the ARRL DXCC® System had been returned to service following work that was completed to ensure the security and integrity of the system following the cyber-attack in May. Over 4,000 DXCC applications have been logged into the system for processing since returning the system to service.We are currently ...

  • Former ARRL and Yaesu employee, World Radiosport Team Championship competitor, and award-winning radio amateur Dennis Motschenbacher, K7BV, has become a Silent Key. Motschenbacher passed away on January 9, 2025, after a long illness.Motschenbacher was first licensed at the age of 13. According to his obituary, “His Amateur Radio activities took him to 35 countries and his ham radio call sign, K...

  • As the firestorms across Southern California continue to threaten millions of residents, trained amateur radio operators are serving critical volunteer roles to help officials spot fires before they get out of control. Dry conditions and wind gusts of 100 miles per hour have fueled days of devastating wildfires. Entire neighborhoods have been leveled by infernos.The Eaton fire burned to the top...

  • The Federal Communications Commission (FCC) assessed a record $34,000 forfeiture against an amateur radio licensee for “willfully and repeatedly operating a radio station without authorization and interfering with the radio communications of the United States Forest Service … while the U.S. Forest Service and the Idaho Department of Lands were attempting to direct the operations of fire suppres...

  • The ARRL Teachers Institute on Wireless Technology is going mobile in 2025. In addition to the cohorts hosted at ARRL Headquarters in Newington, Connecticut, there will be several sessions around the United States this year. The first, hosted by ARRL model school Staten Island Technical High School in New York City, will be held January 21-24. The format is being refined this year from five day...

  • Solar activity was a bit weak during recent days. Average dailysunspot number was 159.1. During the previous week the average was194.7.Predicted solar flux for the near term is 165 on January 10-11, 160on January 12, 155 on January 13-17, 200, 210 and 220 on January18-20, then 230 on January 21-25, then 225, 220, 215, 210, 205 and200 on January 26-31, 170 on February 1-2, 165 on February 3-4, 1...

  • By HWN Net Manager Bobby Graves, KB5HAV  It is with a heavy heart that I announce the passing of Terrence "Terry" Redding, Sr., Ph.D., W6LMJ, SK. Just before Christmas, I heard from one of Terry’s daughters that he suffered a bad stroke a few months earlier. Sadly, he passed away January 4, 2025. His daughter said he passed holding the hand of his bride as they listened to their favorite song.A...

  • The Federal Communications Commission (FCC) will be closed on Thursday, January 9, 2025, in observance of the national day of mourning for former President Jimmy Carter. Exam session applications for new and upgraded licenses, as well as individual and club license filings, will not be processed. Application processing will resume when FCC offices reopen on Friday, January 10 at 8:00 AM EST.

  • *** RSS DX ZONE

    Latest articles, reviews and links posted to The DXZone.com, an amateur radio, cb radio, scanning and shortwave radio, reference site The DXZone.com Amateur Radio Internet Guide
  • A 10-Band Attic Antenna System for Contesting Success, The C Pole - A Ground Independent Vertical Antenna, How to build a 12V emergency power supply , C-Pole Antenna Project, Dipole Bazooka Antenna for 40 meters, HamPass - Contest Score and DX Tools, Amateur Radio Station G0RIF, AWF electronics components, W7PXL Valley Radio Club

  • A collection of the best new amateur radio links we reviewed during the 2024

  • Amateur Radio World Map, Building a Rotatable Flag Antenna for Small Lots, Vertical Delta Loops Antennas, Transitioning from W7IUV to Waller Flag Antenna Designs, Trap Dipole for 17, 12 and 6 Metre Amateur Bands, SO2R Speaker and Paddle Switching, Intermittent receiver issues in the TS-590s,

  • Squirrel Cannon AKA Spud Gun , Guide to Antenna Modeling with NEC by W4RNL, Exploring Linux HF Packeteering with Direwolf and QtTermTCP, Optimized 40-Meter Delta Loop Beam Antenna, SuperFox Code Verification Site, Kenwood TS-520S at RigPix,

  • Current consumption for various HF Rigs, Using a SDR as a RFI Site Survey Tool, Coil64 Inductance Coil Calculator, The Porch Loop a small receiving loop , Going Full-Circle with a Kenwood TS-520S, Adding an external keypad to the K3, VK9CV Cocos Keeling DXpedition

  • Is your ham radio club on our list? We feature thousands of links to amateur radio clubs worldwide. Add your club's link today!

  • This project features a compact, 5-LED general-purpose S-Meter, designed for use with various radio ... - Listed in Technical Reference/Homebrew

  • The FT101ZD DDS VFO project replaces the original VFO in the Yaesu FT101Z/ZD rigs ... - Listed in Technical Reference/HF Radios

  •  

     

     

     

    Announced DX Operations 

     

    NEWS DX OPERATION

    DX News DX Information for DXers
    Free business joomla templates