Field Day ed Esercitazione Protezione Civile ARI Perugia
 OIP.jpg   Associazione Radioamatori Italiani, Sez. di Perugia  (de IK0XBX)

Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo (e le famiglie che ci sopportano sempre) per questo evento multiplo.

Posso dire, senza ombra di dubbio, di essere soddisfatto della squadra che mi trovo a capitanare, abbiamo messo insieme un gruppo di AMICI che si divertono tutti insieme contribuendo con le loro conoscenze in tutte le discipline che contraddistinguono il nostro hobby. Inutile avere i migliori operatori se non hanno una stazione adeguata da operare, inutile avere una megastazione se non sei in grado di poterla utilizzare al meglio (una pubblicità diceva "la potenza è nulla senza controllo" e aveva perfettamente ragione) e noi, possiamo dire, di avere entrambi e, spesso, nelle stesse persone. 

In particolare ringrazio Alessio IU0LFQ (non dimentichiamo che è OM da meno di 4 anni) che ha saputo dirigere e coordinare tutte le operazioni nel migliore dei modi, Cristiano IU0NWJ, Marco IW0RGN e Iari IZ0FWD che sono i nostri tecnici specialisti che risolvono ogni problema e progettano tutto nei minimi dettagli, Lorenzo IZ0BVU e Vincenzo I0KWX che hanno sempre affiancato Alessio durante le operazioni, ma il mio grazie (a nome dell'Associazione che rappresento) va anche a tutti coloro che si sono rimboccati le maniche e sporcati le mani per installare tutto, dalla parte meccanica a quella elettronica risolvendo tutto nel migliore dei modi. Grazie agli operatori che hanno consentito di portare a casa oltre 1.000 collegamenti in HF con un punteggio vicino al record del 2021 (se ci sono pochi errori si potrebbe pure battere) e oltre 230 qso in VHF, testando il limite della posizione, nonostante problemi tecnici operativi in assenza di Cristiano (credo che pochi avevano prima d'ora operato una stazione in VHF complessa come quella che abbiamo messo in piedi questa volta, la stessa radio era condivisa da due operatori che potevano usarla in maniera indipendente).

Bello vedere chi, con meno esperienza ma tanta volontà, è stato al fianco degli operatori più esperti che abbiamo (anche se mi è stato riferito dai presenti che la mancanza di alcuni operatori "assenti giustificati" si è sentita, andando ad appesantire il lavoro di quelli presenti), per chi ha voglia di crescere, mettendosi in discussione, perchè il nostro è un hobby dove non si finisce mai di imparare, ritengo che si sia creato l'ambiente e il contesto giusto.

Anche le prove di copertura fatte in VHF e UHF FM domenica pomeriggio ci daranno delle informazioni estremamente utili ed importanti, ringrazio coloro che hanno partecipato ai test anche spostandosi da casa per andare a verificare altre postazioni. La pioggia ha disturbato un po' le operazioni di montaggio ma per fortuna ci ha graziati durante tutte le operazioni e lo smontaggio.

Personalmente non ero presente ma, da casa, grazie a TecnoADSL (www.tecnoadsl.it) che ci ha messo a disposizione una connettività dedicata, avevo 4 postazioni aperte, una su ciascun PC presente in stazione, vedevo tutto ciò che veniva fatto in tempo reale con la possibilità anche di interagire e correggere se necessario, avevo l'audio di tutte le radio in diretta, in pratica era come se fossi li, ho potuto "liberare" i presenti dalle configurazioni dei software in modo che potessero dedicarsi ad operazioni "in presenza" piuttosto che stare davanti ai PC a configurare, anche questo è stato un test molto utile.

Un ringraziamento va anche al Sindaco del Comune di Perugia Romizi ed al Sindaco del Comune di Corciano Betti, che hanno concesso, entrambi, il patrocinio, all'Assessore Merli ed al Consigliere con delega alla Protezione Civile Mencaglia del Comune di Perugia che ci hanno fatto visita durante le operazioni, all'Assessore Braconi del Comune di Corciano sempre in contatto diretto con noi pronto per ogni esigenza, ai Gruppi Comunali di Protezione Civile Perusia e di Corciano che hanno provveduto al montaggio e allo smontaggio delle due tende PI88 che hanno ospitato le nostre stazioni radio e a tutti i loro volontari efficienti e professionali che ci hanno salutato con un "ci vediamo il prossimo anno!".

Un evento che non è stato "solo" un contest (anzi due ????), ma è stata l'ennesima dimostrazione che abbiamo una squadra che funziona, che sa divertirsi insieme e che ha le capacità e le competenze per poter gestire qualunque situazione di radiocomunicazione in caso di emergenza.

Vorrei ringraziare inoltre anche Sandro Busatti, ex Presidente della Consulta della Protezione Civile della Regione Umbria che, durante un incontro nelle prime settimane in cui sono stato nominato Presidente a fine 2020, mi ha aperto gli occhi facendomi vedere i contest come strumento di analisi di radiocomunicazioni e mi ha dato l'input per iniziare a vedere, e far vedere, il nostro mondo con occhi diversi a noi stessi e alla gente.

Grazie ancora a tutti e complimenti per tutto il lavoro fatto, e ora al lavoro per il prossimo evento !!!

Leggi il post su facebook-->

Ricevitore SDR ARI PG

oxygen.png

Previsioni Meteo Umbria

Risorse di RADIOASTRONOMIA ed E.M.E. by I0NAA

IQ0PG & IQ0PG/P awards


 
 
  
 

 

  
 
 
 

SOLAR DATA PROPAGATION

*** RSS A.R.R.L.

The American Radio Relay League (ARRL) is the national association for amateur radio, connecting hams around the U.S. with news, information and resources.
  • Tens of thousands of hams are celebrating a successful 2025 ARRL Field Day! The largest annual amateur radio event is also one of the most beloved, as shown by countless social media posts. Activity was high, with 1536 sites in the ARRL Field Day Site Locator, and that doesn’t even count home stations, portable operations, or other participants.“There’s a reason that hams look forward to ARRL F...

  • ARRL The National Association for Amateur Radio® Headquarters will be closed on Friday July 4, 2025, for the Independence Day holiday. There will be no W1AW bulletin or code practice transmissions on that day. ARRL Headquarters will reopen on Monday July 7, at 8 AM ET. We wish everyone a festive and safe holiday!

  • ARRL The National Association for Amateur Radio® will return Logbook of The World® (LoTW®) to service at 10:00 AM EDT on Wednesday, July 2, 2025.We are happy to be bringing the upgraded LoTW servers online, as we know radio amateurs around the world rely on LoTW to receive QSLs and apply for awards. The improvements we made will make no change in the visual appearance of LoTW but will provide e...

  • Attention: Full ARRL members in the PACIFIC, ROCKY MOUNTAIN, SOUTHEASTERN, SOUTHWESTERN, and WEST GULF Divisions. You have the opportunity to choose a Director and Vice Director to represent you for 3-year terms beginning January 1, 2026.ARRL is governed by its Board of Directors. A voting Director is chosen by ballot by the full (licensed) ARRL members in each of its 15 divisions. Vice Directo...

  • Solar activity has been at low levels for the past 48 hours, withlow-level C-class flares. There was a narrow coronal mass ejection (CME), likely associatedwith minor flaring from Regions AR4117 and AR4118 between 1439 UTCand 1524 UTC on June 24. Initial modeling indicated a miss, southand behind Earth's orbit. However, it should be noted that analysisof this event is low confidence given the a...

  • By: Bill Mader, K8TE, Section Manager of the ARRL New Mexico SectionOne of the many ways to earn bonus points during ARRL Field Day is to have a Safety Officer on site who makes use of the Safety Officer Checklist [PDF]. Safety shouldn’t stop there! Many pictures of Field Day sites indicate that running that checklist alone is inadequate. Having been involved with safety professionally in the U...

  • *** RSS DX ZONE

    Latest articles, reviews and links posted to The DXZone.com, an amateur radio, cb radio, scanning and shortwave radio, reference site The DXZone.com Amateur Radio Internet Guide
  • Wire Antenna Calculator, QRP Silent Antenna Tuning Unit with Built-in Noise Bridge, TS-590SG Station Monitor, Why AM Radio Shines at Night: Sky-Wave Magic, Compact and Stable Mobile Antenna: The SN 1/8 Design, Compact QRP SWR Meter with OLED Display , Low-Current Si5351-Based Digital VFO with Nokia Display,

  • Antenna Height Matters - True or False, The CobWebb antenna project, Dual Band VHF/UHF End Fed Vertical Dipole, PA0FRI Unbalanced/Balanced ATU Project, DIY Weatherproof Dipole Antenna Center Connector for HF Operations, Optimizing Portable Ham Radio: From Wheels to Innovative Backpack Solution, A Top Loaded End-Fed Half-Wave Antenna for 20m,

  • SteppIR to stop consumer antenna production by August 31, 2025, support will continue.

  • Easy Multi Band Vertical Antenna for HF, DIY 40/30/20m Short Vertical Antenna, The Alford Loop Antenna, The LLA Ladder Line Antenna Project, WSPR Transmitter Construction, The Rooster-Tenna, High-Performance HF Loop Array: A DIY Receiving Antenna Project, Wi-Fi/3G/4G Disk-Yagi antenna, DIY 5 HF Bands Cubical Quad Antenna, Moto-QRP Portable Weatherproof QRP Setup,

  • DXCC Interactive World Map , DIY Telescopic-V Antenna, Morse Walker, Custom Spiderbeam Center Hub: Innovative Side-Mounting Solution , DL6WU Yagi-Uda antenna online calculator, 20M Quarter-Wave Vertical Antenna, Running Multiple WSJT-X Instances for Simultaneous Radio Monitoring, Mastering Shortwave Listening: Tips and Tools, Versatile W1JR Antenna Chokes, Regenerative Receiver 3.5 to 24 MHz ,

  • Is your ham radio club on our list? We feature thousands of links to amateur radio clubs worldwide. Add your club's link today!

  • eham reviews of the Kenwood TS-440S, and Kenwood TS-440S/AT, 160-10 Meter HF ham radio ... - Listed in Radio Equipment/HF Transceivers/Kenwood TS-440S

  • This Instruction Manual covers the TS-440S, with and without AT (Automatic Antenna Tuner) unit. ... - Listed in Radio Equipment/HF Transceivers/Kenwood TS-440S

  •  

     

     

     

    Announced DX Operations 

     

    NEWS DX OPERATION

    DX News DX Information for DXers
    Free business joomla templates